libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Green 3.0. Italia, più verde meno spread

Mondadori Università

A cura di Guandalini M. e Uckmar V.
Milano, 2012; br., cm 15x21.
(Fondazione ISTUD).

collana: Fondazione ISTUD

ISBN: 88-6184-236-4 - EAN13: 9788861842366

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


Green 3.0 perché è il terzo volume che in questa collana dedichiamo al verde. Come gli altri, raccoglie il punto di vista dei protagonisti e delle aziende che in Italia stanno lavorando sul fronte dell'economia sostenibile e sulle ultime frontiere dell'innovazione. Simbolicamente abbiamo raggruppato coloro che nelle sperimentazioni spingono di più la tecnologia al futuro. Senza dimenticare il vasto mondo delle energie rinnovabili tradizionali, perché il portfolio ambientale è vasto e sinergico. Si va dal prato pascolo fotovoltaico alle reti di teleriscaldamento, dalla green region al green building, dalla bioarchitettura al mattone ecologico, dal new deal dell'auto elettrica, al treno, fino alla nautica. Si parla di alimentari e packaging per l'acqua per poi soffermarsi in modo approfondito, nella terza parte del libro, sulla cosiddetta "blue economy" - espressione coniata dall'economista e imprenditore belga Gunter Pauli - che è una evoluzione della green economy, indicando tutto ciò che segue la natura, produce e non distrugge. Un principio vasto che per noi include l'agro&bio: dalle piante per il biocombustibile alla ricetta della nostra pattumiera, fino al biogas e al biometano. È l'Italia che, senza nazionalismi inopportuni, cerca di rialzarsi, di dare un contributo rilevante a scalzare l'economia vecchia fatta di settori ormai saturi e che offre opportunità di investimento, di crescita, di lavoro e cambia il nostro stile di vita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci