libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Cabiria. Studi di cinema. Vol. 179

Microart's

Recco, 2015; br., pp. 120, ill., cm 15x21,5.

ISBN: 88-8012-698-9 - EAN13: 9788880126980

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


Il découpage di Emanuele Luzzati che troviamo in copertina del fascicolo n. 179 di "Cabiria" non poteva introdurci meglio al contenuto del "Laboratorio". Vi si parla, infatti, ancora dell'animazione italiana, ma questa volta, dopo i precursori e gli anni d'oro, siamo ai nostri giorni. Dagli artisti Neopittorici che si sono dedicati al cartoon di cui si occupa Priscilla Mancini nel suo saggio (accompagnato da preziose illustrazioni a colori) passiamo al fenomeno internazionale delle "Winx" analizzato da Emiliano Fasano; dall'ingresso prepotente delle serie animate giapponesi nei palinsesti italiani a partire dagli anni Settanta, con conseguenze importanti nella nostra cultura di massa, rievocato da Marco Pellitteri arriviamo ai maestri Gianini e Luzzati descritti da Giannalberto Bendazzi, senza dimenticare il maggior successo cinematografico dell'animazione italiana degli ultimi anni, La gabbianella e il gatto, esaminato da Giovanni Ricci in confronto al bestseller di Sepulveda. Abbiamo poi tre nomi di registi da approfondire: Ulrich Seidl, Georgij Danelija e Lindsay Anderson. Sono quelli a cui vengono dedicate le sezioni di "Analisi" grazie ai saggi di Davide Zordan, Massimo Tria e Marco Duse. Infine due film di cui si è molto discusso: il Leone d'Oro 2014 a Venezia e la Palma d'Oro mancata 2015 a Cannes.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci