libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

San Miceli. Un Insediamento Rurale Paleocristiano nella Sicilia Occidentale

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

A cura di Elisabeth Lesnes e Randall W. Younker.
Roma, 2023; br., pp. XXVIII-472, 173 ill. col., cm 21,5x28,5.
(Elymos. Quaderni del Parco Archeologico di Segesta. Monografie. 2).

collana: Elymos. Quaderni del Parco Archeologico di Segesta. Monografie.

ISBN: 88-913-2841-3 - EAN13: 9788891328410

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Scavi

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


La storia dell’insediamento di San Miceli si colloca in un periodo di grandi cambiamenti che va dal IV al VII secolo e che porta alla fine del mondo antico per dare avvio all’alto Medioevo. L’impulso principale a questa progressiva evoluzione fu dato dall’affermarsi del cristianesimo che, oltre a modificare i modi di pensare e di vivere del popolo romano, ha favorito la trasformazione dell’assetto territoriale: abbandono o trasformazione delle ville, semplificazione degli insediamenti in villaggi accentrati, realizzazione di edifici di culto. Con la ricchezza del suo materiale archeologico, la diversità dei suoi fabbricati e la sua cronologia atipica rispetto ai dibattiti accademici, San Miceli contribuisce alla leggibilità di questi cambiamenti, con particolare riferimento ai caratteri della sua struttura insediativa rurale e al fenomeno della cristianizzazione, alla forma e alla modalità di occupazione, alla sua organizzazione agraria e artigianale, alle tipologie e tecniche costruttive e, in una certa misura, al sistema economico e sociale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 361.00
€ 380.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci