libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Stabilimenti Balneari al Lido di Venezia nell'Ottocento e Primo Novecento. Feste, Bagni, Baccanali, la Sagra del Redentore

La toletta Edizioni

A cura di Renier A.
Venezia, 2014; br., pp. 350, ill. b/n, cm 15x21.
(Secreta).

collana: Secreta

ISBN: 88-97928-37-4 - EAN13: 9788897928379

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Veneto,Venezia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Nel 1857 Giovanni Busetto Fisola costruì il primo Stabilimento balneare al Lido. Negli anni '70 sorse un nuovo Stabilimento più a nord, la Favorita e il Boschetto. Gli anni '70 e '80 furono un periodo di grandissimo impulso per il Lido; vi si svolgevano feste, concerti, spettacoli, balli, rinfreschi sulla famosa terrazza. Negli anni '80 e '90 nel teatro del Lido si svolgevano operette, spettacoli di varietà con attori, imitatori, caricaturisti, acrobati, duettisti, diseuses, canzonettiste, barristi, pantomimisti, jougleurs, trasformisti; sorgevano châlets svizzeri. Le costruzioni del Grand Hotel des Bains nel 1900, e dell'Excelsior Palace Hotel nel 1908 trasformarono il Lido nella stazione balneare più ricercata dapprima d'Italia, poi d'Europa; re e imperatori vi accorrevano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci