libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Bollettino d'arte. 82. Anno 1993. Novembre-Dicembre. Anno LXXVIII. Serie VI

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Roma, 1993; br., pp. 142, ill. b/n e col., cm 22,5x28,5.
(Bollettino d'arte. 82. Anno 1993. Novembre-Dicembre. Anno LXXVIII. Serie VI).

collana: Bollettino d'arte. 0082. Anno 1993. Novembre-Dicembre. Anno LXXVIII. Serie VI

Altre edizioni disponibili: ISSN:0394-4573

Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura,Scultura

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


MARIA ANTONIETTA RIZZO e MAURO CRISTOFANI: Un kyathos e altri vasi iscritti dalle tombe orientalizzanti di San Paolo a 1 Cerveteri FABIO MANISCALCO e MARIAROSARIA RUGGIERO: Gli affreschi della Cappella di San Giovanni Battista ai Camaldoli di Napoli 11 GIUSEPPE MORGANTI: Un disegno del portale degli Orti Farnesiani in Campo Vaccino 19 GIULIANA ALGERI: Una 'Crocifissione' di Santi di Tito nel Tigullio 31 MARIA TERESA PENTA: 'Tobiolo e l'angelo': una proposta per Claude Lorrain 39 ALESSANDRO VALERIANI: Le decorazioni in stucco di primo Settecento in San Francesco di Paola a Roma e l'attività degli stuc- 49 catori Carlo e Pietro Porciani ROSSELLA FOSCHI: Il Quartierone di Civitavecchia 67 PAOLO MONTORSI: Il mito di Roma nella pittura di regime (1937-1943): i mosaici del viale dell'Impero e le opere decorative 87 per l'E 42 31 LIBRI: PAOLO ENRICO ARIAS: Da Leukania a Lucania. La Lucania centro orientale fra Pirro e i Giulio-Claudi, catalogo della 113 mostra a cura di L. DE LACHENAL PIER GIOVANNI GUZZO: Fundort: unbekannt. Raubgrabungen zerstoeren das archaeologische Erbe. Eine Dokumentation, 116 a cura di D. GRAEPLER, M. MAZZEI, B. KNITTLMAYER, F. BUBENHEIMER, P. SCHWEIZER PIER GIOVANNI GUZZO: L'archeologia italiana dall'Unità al Novecento, a cura di S. SETTIS 117 MARINA RUBINICH: Terrakotta-arulae aus Sizilien und Unteritalien di H. VAN DER MEIJDEN 119 SERENA SKERL DEL CONTE: Jacopo Avanzi nel rinnovamento della pittura padana del secondo '300 di D. BENATI 122 RICCARDO NALDI: La scultura napoletana del Cinquecento di F. ABBATE 127 MOSTRE: ANGELO BOTTINI: Qualche considerazione a margine della mostra "Spina - Storia di una città fra Greci ed Etruschi" 133

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci