libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Giancarlo Milani. L'opera

Il Poligrafo

Padova, 2011; br., pp. 140, ill. b/n e col., cm 21x27.

ISBN: 88-7115-735-4 - EAN13: 9788871157351

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


Questo catalogo presenta le opere dello scultore padovano Giancarlo Milani.
Milani si è formato all'Accademia di Belle Arti di Venezia, avendo come maestri Alberto Viani e Venazio Crocetti. Nei primi anni Cinquanta, poco più che ventenne, è orientato verso un'arte figurativa che riecheggia la grande lezione rinascimentale di Donatello, ma anche Arturo Martini. Collabora poi con Amleto Sartori. Negli anni Sessanta, ottiene i primi prestigiosi incarichi per monumenti e sculture.
Milani, oltre al marmo, privilegia il bronzo, materiale che permette di catturare la luce e di trasformarla in valore aggiunto per l'opera. Soggetti ricorrenti diventano le forme femminili, i cavalli e i cavalieri, le scene sacre. Agli inizi degli anni Settanta, il linguaggio scultoreo di Giancarlo Milani è attratto dai suggestivi rapporti vuotopieno di Henry Moore. La sua arte diventa più astratta ed essenziale. Ancora una volta, come testimoniano le immagini del volume, la sua scultura si traduce in un dialogo costante con la materia. Elemento comune resta sempre la valenza narrativa, l'aspirazione verso una forma ideale che negli ultimi anni condurrà Milani al recupero della dimensione figurativa. Questo catalogo rappresenta una completa introduzione ad una figura significativa del panorama artistico veneto e italiano contemporaneo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci