libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Recital di poesia dialettale. «Modesto Della Porta» 1961

Gruppo Editoriale Tabula Fati

A cura di D'Alimonte D.
Chieti, 2021; br., pp. 56, cm 13x20.
(A Lume Spento. 104).

collana: A Lume Spento

EAN13: 9791259880475

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.11 kg


La ristampa di questo volume, di alto valore documentale e storico, è una di quelle cose belle e interessanti che capita ogni tanto di scorgere nel panorama della nostra editoria regionale. Si tratta del primo libro pubblicato da Marino Solfanelli, giornalista, fondatore dell'omonima casa editrice abruzzese, oggi ereditata dal figlio Marco. Un'opera, datata 1961, che rappresentò una scelta coraggiosa e intelligente, tesa a valorizzare delle forze poetiche dialettali che si esprimevano nella nostra regione, nell'occasione di un recital organizzato dal Comune di Guardiagrele e dedicato al poeta in vernacolo abruzzese per eccellenza, Modesto Della Porta. A distanza di ben sessanta anni questo testo è un omaggio doveroso alla brillante carriera di Marino Solfanelli, alla sua illuminata visione dell'editoria e alla sua casa editrice che ancora oggi accoglie volentieri, e non senza un pizzico di coraggio, i poeti che scelgono di scrivere in dialetto abruzzese. Riproporre oggi questi contenuti in stampa significa anche riportare l'attenzione su un periodo particolare della letteratura abruzzese - nel quale la poesia dialettale raggiunse risultati notevoli - e su alcuni nostri scrittori che contribuirono, nel secolo scorso, a delineare il panorama culturale regionale e in alcuni casi anche nazionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 5.70
€ 6.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci