libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Archeologia viva (2021). Vol. 210

Gruppo Editoriale Giunti

Firenze, 2021; br., cm 21,5x28,5.

ISBN: 88-09-91016-8 - EAN13: 9788809910164

Soggetto: 0-1000 (0-XI) Antico,Periodici,Saggi e Studi sull'antichità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


«Il Messico compie cinquecento anni, da quel 13 agosto 1521 quando gli Spagnoli conclusero la conquista dell'impero azteco con la presa di Tenochtitlan. L'approccio degli Europei al Nuovo Mondo rimarrà sempre discutibile - anche perché come siano andate le cose lo sappiamo quasi esclusivamente da loro - e dura tuttora lo scontro fra chi sostiene che nelle Americhe fu portata la civiltà a popolazioni preistoriche dedite ai sacrifici umani e chi afferma invece che intere civiltà vennero annientate per la semplice ragione darwiniana del più forte ammantata di cristianesimo. Sono temi su cui esiste una bibliografia sterminata, dalla quale tuttavia emerge oggettivamente il volto violento di una delle operazioni più aggressive della storia dell'umanità. La stessa definizione di "Scoperta dell'America", da tempo acquisita nell'uso comune, rivela il modo in cui da subito venne impostato il rapporto fra i due mondi. Mi disse un indio andino: «Noi esistevamo anche prima che ci "scoprisse" Colombo; semmai dovremmo parlare di "Invasione dell'America"». Ma torniamo al Messico e ai suoi ascendenti Aztechi. Il caso di quella conquista è davvero singolare per come ci è stato raccontato. L'articolo che pubblichiamo di Antonio Aimi cerca di fare chiarezza nelle versioni di vincitori e vinti, che proprio perché collimano ci lasciano perplessi. Aimi offre così il suo contributo di pacata riflessione sulla vicenda mentre il cinquecentenario messicano sta per concludersi non senza una buona dose di retorica e folklore. Neanderthal vs iene: il promontorio del Circeo popolato dai lontani cugini, ma anche dalle iene che per numero e abilità contendevano loro i territori di caccia. Le ultime ricerche all'interno di Grotta Guattari, pubblicate su questo numero, ci parlano di una rivalità dove il genere Homo non aveva sempre la meglio...» (Piero Pruneti, direttore di "Archeologia Viva")

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci