libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sentieri di luce. Artisti fotografi a Torino tra il 1930 e il 1945

Fratelli Alinari

A cura di Reteuna D.
Firenze, 2002; br., pp. 120, 106 ill. b/n e col., cm 20x20.
(Storia della Fotografia).

collana: Storia della Fotografia

Soggetto: Fotografia

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Questo volume curato dal Prof. D. Reteuna è dedicato ai grandi e piccoli Maestri della fotografia torinese che hanno operato tra gli anni Trenta e gli anni Quaranta.
In questo periodo Torino è l'indiscusso centro di elaborazione della cultura fotografica italiana. Alcuni degli "artisti fotografi" erano all'epoca già noti a livello internazionale, autori di splendide opere in bianco e nero esposte in moltissimi saloni in tutto il mondo. Molte di queste fotografie, non furono più riproposte, ma ancora oggi rappresentano un punto di riferimento nei confronti degli stili successivi. Altre immagini sono invece inedite, caratterizzate da una sorprendente modernità e capacità comunicativa che le rendono parte indispensabile di un ideale archivio sulla storia della fotografia nel nostro paese e per questo riscoperte e studiate sia in Italia che all'estero.

SENTIERI DI LUCE si prefigge non solo lo scopo di presentare e far conoscere autentici capolavori d'arte fotografica, ma essere un punto di riflessione e richiamo d'attenzione sulla raffinatezza culturale fotografica che ha rappresentato Torino.

Alcuni nomi dei Maestri torinesi che hanno realizzato questi capolavori d'arte fotografica sono da sempre noti per altri si tratta di una vera e propria riscoperta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci