libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Brera Academy Virtual Lab. Un viaggio dai mondi virtuali alla realtà aumentata nel segno dell'open source

Franco Angeli

A cura di Gerosa M. e Moioli G.
Milano, 2010; br., pp. 216, cm 15,5x23.
(Serie di Architettura e Design. Strumenti. 17).

collana: Serie di Architettura e Design. Strumenti

ISBN: 88-568-2506-6 - EAN13: 9788856825060

Soggetto: Architetti e Studi,Design

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.522 kg


In questi anni si parla spesso di mondi virtuali. Nell'epoca del Web 2.0 si è discusso molto di questi nuovi ambienti immersivi, che grazie alla loro grafica evoluta e a coinvolgenti scenari tridimensionali si propongono come un interessante campo di applicazione per l'arte e la progettazione. Finora sono stati pubblicati molti saggi che si occupano di questo fenomeno dal versante sociologico o antropologico, oltre a numerosi manuali prettamente tecnici che spiegano con dovizia di particolari come si realizzano contenuti all'interno degli universi sintetici. Mancano però dei testi di raccordo, che mettano in relazione i due aspetti, quello teorico e quello pratico. Per esempio, è difficile trovare un libro in cui si spieghi quali sono le applicazioni di Second Life, di OpenSim o di Blender per il design e l'architettura, portando testimonianze di professionisti che si siano già avvalsi di questo strumento. Lo stesso vale per il cinema, che può dar vita a interessanti film di animazione, e per la topografi a, con il complesso discorso del GIS. Questo testo è pensato proprio per creare tale tipo di sinergia, mettendo a confronto una parte teorica, in cui vari esperti approfondiscono differenti tematiche legate alla realtà virtuale e agli universi sintetici, e una parte pratica, in cui si può capire concretamente quali possano essere le applicazioni nell'ambito dell'arte e della progettazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci