Andrea Bolgi, il Carrarino
Testi di Gelao Clara, Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Giacometti Cristiano, Federici Fabrizio e Gastel.
Testo Italiano e Inglese.
Carrara, 2019; ril., pp. 300, 271 ill. col., 10 tavv. b/n, cm 26x36.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 120.00
|
Libri compresi nell'offerta:
La Toscana al Tempo di Lorenzo il Magnifico. Politica, Economia, Cultura, Arte
Atti del Convegno di Studi, Firenze - Pisa - Siena, 5 novembre - 8 novembre 1992.
A cura di Fubini R.
Ospedaletto, 1997; 3 voll., br., pp. 1600, 237 tavv. b/n e col., cm 17x24.
(Storia).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 92.96)
Il Tempio del Gusto. Le Arti Decorative in Italia fra Classicismi e Barocco. Il Granducato di Toscana e gli Stati Settentrionali. Tomo I. Testo e Tavole a Colori. [Opera Incompleta]
Opera Incompleta.
Milano, 1986; ril., pp. 408, ill. b/n num. n.t., cm 21x30.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)
Il bilancio dell'intangibile. Quando in azienda i conti non contano abbastanza
Franco Angeli
A cura di Bondanelli L. e Fogheri P.
Milano, 2010; br., pp. 144, cm 15,5x23.
(Hr Community. 13).
collana: Hr Community
ISBN: 88-568-1460-9 - EAN13: 9788856814606
Testo in:
Peso: 0.25 kg
Questo libro, attraverso la condivisione di un'esperienza diretta, ci convince del contrario.
Muovendo dall'intento di spiegare come tradurre in realtà la volontà di ampliare il bilancio di un'azienda agli aspetti ambientali, sociali e di sviluppo, il caso proposto dimostra come si possano integrare elementi intangibili nella realtà organizzativa dando più completezza al concetto di valore d'impresa.
Due sono dunque i tipi di fattori che devono essere presi in esame nel bilancio per determinare il valore reale: il capitale tangibile - fabbricati, impianti, beni materiali - e il capitale intangibile o intellettuale - reputazione, brand e know how. Valutare il capitale umano ed intellettuale, comprendendo le dinamiche che creano valore, diviene fondamentale per attrarre investitori, mantenere i propri talenti, garantire una seria Corporate Governance, valutare i rischi ed assicurare la sostenibilità competitiva. Nella situazione descritta, è centrale la scelta di utilizzare una metodologia comprovata, la Balanced Scorecard, già usata in azienda come mappa strategica sul tangibile, anche per l'intangibile. Il libro propone una storia reale èun metodo fatto di regole semplici e pragmatiche, non nascondendo difficoltà di realizzazione, ma proponendosi come fonte di idee per chi voglia avvicinarsi al tema e approfondirlo. Proprio come per gli autori, che con serendipità si sono imbattuti in questa avventura, con il sano divertimento professionale di chi non si accontenta di utilizzare metodi consolidati ma vuole lasciare la sua leggera impronta.

Bisanzio prima di Bisanzio. Una città greca fra due continenti

Il Giardino dei Fiori di Loto. A notebook of Japanese Buddhism

