libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Valutazione economica e valutazione strategica di programmi e progetti territoriali

Franco Angeli

A cura di R. Camagni e Gorla G.
Milano, 2006; br., pp. 336.
(Scienze Regionali. 39).

collana: Scienze Regionali

ISBN: 88-464-7968-8 - EAN13: 9788846479686

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.444 kg


La potenza della valutazione economica, con la sua pretesa capacità di ricondurre a uno i molteplici effetti di progetti e piani, costituisce una stella polare per orientare le decisioni collettive. La desiderabilità e il merito di un determinato progetto o programma devono essere valutati secondo un variegato set di criteri, ciascuno dei quali può assumere maggiore o minore rilevanza a seconda dei casi, ma che, complessivamente, concorrono al risultato finale. Gli stessi contenuti oggetto di valutazione possono non essere dati una volta per tutte, ma modificarsi ed evolvere all'interno di un processo che vede il valutatore, e le parti istituzionali e sociali attivamente coinvolte, contribuire alla loro definizione. Questo volume raccoglie una serie di contributi in tema di valutazione, a partire da quelli presentati in occasione della 23° Conferenza Italiana di Scienze Regionali tenutasi presso l'Università degli Studi di Reggio Calabria. Sono illustrate diverse metodologie di valutazione applicate a casi concreti di intervento pubblico, che consistono sia in grandi opere come il ponte sullo Stretto di Messina, sia in interventi più puntuali su scala urbana o su scale territoriali comunque più limitate; sia in programmi complessi, come l'organizzazione di un sistema sostenibile della mobilità in un'area densamente antropizzata come la penisola sorrentina, sia interventi straordinari come il programma olimpico per Torino 2006.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 31.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci