libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Mumac

Francesco Mondadori

Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2014; ril., pp. 144, ill., cm 23,5x23,5.
(MoreMondadori. 6).

collana: MoreMondadori

ISBN: 88-97702-24-4 - EAN13: 9788897702245

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Design,Saggi e Studi sull'antichità

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.912 kg


MUMAC: Una passione, due storie, un museo. Come descrivere in una parola la collezione MUMAC, i suoi contenuti, le sue dimensioni, la sua valenza storica? Niente di più facile. Unica. Non esiste al mondo un altro museo di macchine per caffè professionali con una simile vastità di spazi e contenuti. L'attuale collezione si può definire il frutto dell'incontro di due storie iniziate in epoche e luoghi lontani per confluire, guidate dalla stessa passione, in un grande progetto. Da una parte, la storia della famiglia Cimbali, dall'altra, l'avventura di un giovanissimo appassionato di collezionismo che nel 1988 si reca al mercatino d'antiquariato di Arezzo e torna a casa con una macchina per caffè d'epoca, se ne innamora a prima vista. E da questo colpo di fulmine ha inizio la passione di Enrico Maltoni per il mondo delle macchine per caffè, una passione grazie a continue e incessanti ricerche, recuperi e restauri si trasformerà presto in una vera e propria attività. Ed è così che la collezione MUMAC diventa la più completa al mondo: oggi conta oltre 200 pezzi ed annovera, oltre alle macchine, libri, gadget, documenti storici, poster, brevetti, articoli di giornali e riviste.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00
€ 28.00 -57%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci