libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Bruniana & Campanelliana. Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali. XIV. 1. 2008

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2008; br., pp. 98, cm 17x24,5.
(Bruniana & Campanelliana. Ricerche Filosofiche e Materiali Storico-Testuali. 14. 1. 2008).

collana: Bruniana & Campanelliana. Ricerche Filosofiche e Materiali Storico-Testuali

Altre edizioni disponibili: ISSN 1125-3819.

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


BRUNIANA & CAMPANELLIANA Ricerche filosofiche e materiali storico - testuali Fabrizio Serra Editore, Pisa - RomaRivista semestrale Diretta da Eugenio Canone, Germana ErnstComitato scientifico: Mario Agrimi, Istituto Universitario Orientale, Napoli; Michael J.B. Allen, UCLA, Los Angeles; A. Enzo Baldini, Università degli Studi, Torino; Massimo L. Bianchi,Università degli Studi, Lecce; Paul R. Blum, Loyola College, Baltimore; Lina Bolzoni, Scuola Normale Superiore, Pisa; Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo, Roma; Michele Ciliberto, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Firenze; Germana Ernst, III Università degli Studi, Roma; Jean-Louis Fournel, Université Paris 8; Hilary Gatti, Università degli Studi La Sapienza, Roma; Guido Giglioni, The Warburg Institute, London; Anthony Grafton, Princeton University; Miguel A. Granada, Universidad de Barcelona; Tullio Gregory, Università degli Studi La Sapienza, Roma; John M. Headley, The University of North Carolina at Chapel Hill; Eckhard Kessler, Inst. f. Geistesgesch. u. Philos. d. Renaissance, Munchen; Jill Kraye, The Warburg Institute, London; Michel-Pierre Lerner, CNRS, Paris; Nicholas Mann, University of London; John Monfasani, University at Albany, New York; Gianni Paganini, Università del Piemonte Orientale, Vercelli; Vittoria Perrone Campagni, Università degli Studi, Firenze; Saverio Ricci, Università della Tuscia, Viterbo; Laura Salvetti Firpo, Torino; Leen Spruit, Università degli Studi La Sapienza, Roma; Cesare Vasoli, Università degli Studi, Firenze; Donald Weinstein, University of Arizona.Redazione: Delfina Giovannozzi, Teodoro Katinis, Francesco La Nave, Giuseppe Landolfi Petrone, Annarita Liburdi, Margherita Palumbo, Ornella Pompeo Faracovi, Tiziana Provvidera, Ada Russo, Michaela Valente, Dagmar von Wille.Collaboratori: Lorenzo Bianchi, Anna Cerbo, Antonio Clericuzio, Maria Conforti, Luigi Guerrini, David Marshall, Martin Mulsow, Amalia Perfetti, Sandra Plastina, Paolo Ponzio, Andrea Rabassini, Francesco Paolo Raimondi, Pietro Secchi, Andrea Suggi, Pina Totaro, Oreste Trabucco.OnlineCopia saggio Online / Online Sample CopyBruniana & Campanelliana è una rivista internazionale di filosofia e di ricerche storico-testuali dedicata alla cultura del pieno e tardo Rinascimento fino alla prima età barocca. La rivista si propone di ospitare articoli, testi inediti o rari, nonché schede e materiali d'archivio che possano chiarire e documentare aspetti della formazione, dell'attività e della fortuna di Giordano Bruno (1548-1600) e Tommaso Campanella (1568-1639). Vissuti in una età in cui andava in frantumi la visione geocentrica e antropocentrica del mondo, Bruno e Campanella, con le loro stesse drammatiche vicende biografiche, esprimono la necessità di orizzonti più vasti del sapere e di nuovi rapporti dell'uomo con la natura e la civiltà, nella tormentata transizione al moderno.La rivista, che pubblica anche recensioni, notizie e aggiornamenti bibliografici, intende costituirsi come uno spazio aperto a interessi e competenze diverse, facendosi interprete del dibattito in Italia e all'estero sui due autori, visti sullo sfondo della cultura e della tradizione rinascimentale. Bruniana & Campanelliana si presenta così in primo luogo come uno strumento di lavoro che tende a raccordare, incrementare e promuovere ricerche nei molteplici ambiti cui l'opera dei due filosofi converge e da cui si irradia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 400.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci