libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Franco Francese. 1920-1996

Electa Mondadori

Roma, 16 dicembre 2010 - 16 marzo 2011.
A cura di Gipponi T. e Pontiggia E.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2011; ril., pp. 606, ill., tavv., cm 25x29.
(Monografie del 900).

collana: Monografie del 900

ISBN: 88-370-7935-4 - EAN13: 9788837079352

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 3.457 kg


Nel contesto dell'arte italiana del '900, Francese occupa un posto di rilievo particolare. Egli appartiene, seppure più giovane di qualche anno, alla stessa generazione di Guttuso, Morlotti, Cassinari e Birolli. La sua affermazione avvenuta dopo la guerra è dipesa dalla profondità del suo impegno, che gli concedeva solo rari momenti di soddisfazione creativa. I risultati, comunque, sin dal '40, erano già di sicura e autonoma energia espressiva. Questa grande monografia, circa mille opere, curata da Tino Gipponi e Elena Pontiggia affronta l'intensa attività di Francese che grossomodo si articola cronologicamente in cinque "momenti" particolari: 1940-1947: ricerca d'immagini allusive, emblematiche, allegoriche, che esprimevano il senso di una minaccia incombente, l'angoscia, la morte, la solitudine; 1948-1951: ricerca di forme cubisteggianti secondo una tendenza dell'immediato dopoguerra che ha gurdato a "Guernica"; 1952-1956: esperienza realista 1957-1959: crisi del rapporto con la storia, ricerca d'intimità, di natura, di valori istintuali; 1960-1974: coscienza della complessità del reale, sintesi di natura e storia. Che si intrecciano e si sovrappongono a cinque temi: il tema della città, il tema della natura, il tema del mondo contadino, il tema della coppia umana, il tema dei simboli bestiali. Il volume chiude con un'autorevole e abbondante antologia di letteratura critica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci