libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

A Roma, la nostra era avanguardia

Electa Mondadori

A cura di Barbero L. M. e Pola F.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2010; br., pp. 189, ill. b/n e col., cm 17,5x24,5.
(Macro).

collana: Macro

ISBN: 88-370-7488-3 - EAN13: 9788837074883

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Fotografia,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Roma

Extra: New Media

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.729 kg


Il volume è dedicato alla rilettura di due momenti centrali nella storia dell'arte contemporanea che si devono all'entusiasmo della sua ideatrice, Graziella Lonardi Buontempo, fervente animatrice culturale della scena artistica romana dai primi anni Settanta, e all'intuito del giovane Achille Bonito Oliva, curatore scientifico. "Vitalità del negativo nell'arte italiana 1960/70" trasformò nel 1970 il Palazzo delle Esposizioni in un gigantesco contenitore multimediale. Il titolo fa riferimento all'idea dell'arte come calco ("negativo") del mondo, che diviene elemento di modificazione della realtà; vi parteciparono i più importanti artisti italiani dell'epoca, da Gianni Colombo a Gino Marotta, da Enrico Castellania Jannis Kounellis, da Vincenzo Agnetti a Fabio Mauri, da Luciano Fabro a Paolo Scheggi. "Contemporanea", inaugurata nel 1973, è oggi considerata una delle mostre più importanti del XX secolo, per il suo essere stata una delle prime e più grandi esposizioni internazionali a carattere interdisciplinare e multimediale. Articolata in dieci sezioni (arte, cinema, teatro, architettura e design, fotografia, musica e danza, poesia visiva e concreta, libri e dischi d'artista, informazione alternativa), la rassegna intendeva restituire la complessità antropologica della realtà contemporanea, attraverso le sue diverse espressioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci