libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Manuale federale d'immersione in quota

Edizioni La Mandragora

A cura di Dardanelli E.
Imola, 2013; br., pp. 152, ill., cm 16x16.
(Fipsas).

collana: Fipsas

ISBN: 88-7586-376-8 - EAN13: 9788875863760

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


L'immersione subacquea non è sinonimo di mare. Essa può essere praticata ovunque esiste l'unico vero ed imprescindibile elemento fondamentale, l'acqua, con profondità sufficienti ad evocarne l'esplorazione. Questo Corso di Specialità si propone di "iniziare" sommozzatori oramai definiti "esperti" alle emozioni che può comportare un'immersione in quota, dove l'aria è frizzante e fresca, immersi completamente nella natura, lontani dai rumori e dalla pazza folla. L'approccio adottato, come sempre, mira a curare la sicurezza e gli aspetti sportivo-ricreativi e culturali, secondo gli standard e lo stile che contraddistingue ogni settore della didattica FIPSAS. Nello specifico si considerano le immersioni fino ad una quota massima di 2500 m s.l.m.; oltre tale quota i fenomeni fisiologici che intervengono sono talmente importanti e differenti da soggetto a soggetto che lo svolgimento delle immersioni esula dall'ambito sportivo di nostro interesse.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci