libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Un'agricoltura per le aree protette. Da problema a risorsa

Edizioni ETS

A cura di Borin M., Salvato M. e Silvestri N.
Pisa, 2007; br., pp. 256, cm 14x21.
(Le Aree Naturali Protette. 12).

collana: Le Aree Naturali Protette

ISBN: 88-467-1989-1 - EAN13: 9788846719898

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


La visione dell'area protetta da parte dell'agricoltore come un insieme di disposizioni vincolistiche oggi appare limitata, superata e controproducente, soprattutto alla luce della progressiva espansione delle aree deputate alla conservazione dei beni ambientali in un'epoca storica in cui l'Unione Europea ha enfatizzato il significato multifunzionale dell'agricoltura ed ha rafforzato l'orientamento di condizionare la concessione del sostegno economico all'osservanza di norme rispettose dell'ambiente.
Con queste premesse, l'attività agricola all'interno delle aree protette può divenire non solo un motore di sviluppo per i territori interessati alla salvaguardia, ma anche un modello di riferimento esportabile ad altre realtà. Tutto questo pone nuove sfide alla ricerca agronomica, che, nel progetto "Un'agricoltura per le aree protette" ha sviluppato metodi di lavoro e linee di orientamento efficaci e rispondenti alle peculiarità di questi territori. Esso ha coinvolto sei Università, che hanno lavorato in sinergia con otto realtà agroambientali protette, aventi caratteristiche peculiari che hanno così offerto uno spaccato alquanto composito su problematiche e contributi dell'agricoltura in questi territori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci