libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Di generazione in generazione. Costruttori di ponti. Vol. 6

Editrice Tau

A cura di Licata D. e Ongini V.
Todi, 2022; br., pp. 88.
(Quaderni della Fondazione Migrantes. 21).

collana: Quaderni della Fondazione Migrantes

EAN13: 9791259751508

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il volume raccoglie i contributi presentati al sesto Seminario nazionale Costruttori di Ponti che si è svolto a Modena all'interno della cornice del Festival della Migrazione 2021. Nato nel 2015 da un'intesa tra Ministero dell'Istruzione e Istituto "Alcide Cervi" con la collaborazione di Fondazione Migrantes, la sesta edizione del Seminario ha proposto il tema Di generazione in generazione. Quali sono e come sono oggi i "ponti" tra anziani e giovani, tra genitori e figli? Qual è il loro stato di salute? Che tipo di trasmissione, di passaggi, di consegne, di eredità ci sono tra le generazioni nella nostra società? E che relazioni, ostacoli, distanze ci sono tra le generazioni dell'immigrazione? Le nuove generazioni dell'immigrazione sono "digitali", come le nostre, ma forse sono più cosmopolite e più interculturali e proiettate verso la cultura del paese in cui vivono, ma questo crea anche distanza, incomprensioni, lacerazioni, a volte drammatiche, con le famiglie d'origine. Non ci sono, quasi, i nonni e gli anziani nelle vite delle nuove generazioni dell'immigrazione: al contrario, da noi, paese di anziani, sono invece molto presenti. Ma in che modo sono presenti? C'è, per questa stessa ragione, più trasmissione intergenerazionale? Uno sguardo e un confronto dedicato alla difficoltà di costruire ponti e di fare manutenzione, tra le generazioni in generale, italiane e non. Che materiali servono? Che pratiche ci sono? Che relazione c'è con il tema della cittadinanza? Il Seminario si è svolto attraverso due tavole rotonde: la prima dedicata all'analisi del tema, interpretazioni, ipotesi, domande e la seconda riservata soprattutto alla presentazione di esperienze e alle testimonianze di scuole e associazioni. Introduzione Patrizio Bianchi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci