libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il Crocifisso della Misericordia. Storia e Restauro

Edifir

A cura di Pagnini M. C.
Firenze, 2012; ril., pp. 96, ill. b/n e col., tavv., cm 18x25.
(Esperienza di Restauro).

collana: Esperienza di Restauro

ISBN: 88-7970-541-5 - EAN13: 9788879705417

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Pittura,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Scultura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Dal monastero benedettino di San Pier Maggiore, al cimitero privilegiato della Misericordia, il "Crocifisso grandissimo" ha attraversato quasi sei secoli di storia. Il prezioso restauro appena concluso ha messo in nuova luce uno dei più interessanti crocifissi lignei monumentali della Toscana tardomedioevale, probabilmente opera di un intagliatore locale sensibile, come era a metà Trecento tutta l'arte pistoiese, alle diverse influenze dei maggiori centri artistici più prossimi. Quasi nessuna traccia del Crocifisso era presente nella letteratura artistica né nella storiografia locale. L'originale lavoro di scavo documetario e il cantiere di restauro sono proceduti di pari passo ed hanno evidenziato fin dalle prime fasi la presenza di un'opera straordinaria, una rappresentazione di Cristo vittorioso sulla morte e affrancato dai segni della sofferenza secondo i postulati della spiritualità benedettina; e, inoltre, l'importante tappa di un percorso formale, di cui quest'opera è probabilmente l'unica chiara testimonianza, che giunge attraverso l'oreficeria sino al Ghiberti e oltre. Il Crocifisso della Misericordia si distacca dall'impronta formale del crocifissi scolpiti specialmente tra Pisa e Siena a seguito della lezione di Giovanni Pisano. I saggi contenuti nel volume, redatti da specialisti, studiosi della materia, sono ragione e storia di un recupero eccezionale promosso dall'Arciconfraternita della Misericordia di Pistoia

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci