libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

George Sand. La musica e i socialismo

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

A cura di Caroprese M.
Napoli, 2008; br., pp. 528, cm 14,5x22,5.
(Quaderni de la Musica e la Danza. 16).

collana: Quaderni de la Musica e la Danza.

ISBN: 88-495-1644-4 - EAN13: 9788849516449

Soggetto: Musica,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


George Sand non è stata soltanto l'amante di Chopin e la scrittrice più eccentrica e trasgressiva della letteratura francese ottocentesca. Appassionata intenditrice dell'arte dei suoni, legata da sentimenti d'amicizia ai più grandi musicisti vissuti nella Parigi del suo tempo, entusiasta sostenitrice delle teorie del socialismo messianico di Pierre Leroux, negli scritti raccolti nel volume afferma e difende con determinazione le proprie idee politico-sociali, dimostra grande sensibilità nei confronti della musica colta ed intuisce l'indubbio valore di quella di tradizione orale. Questi aspetti della personalità e dell'attività artistica di George Sand, analizzati dai suoi maggiori studiosi, sono riproposti nei saggi presentati nel volume e tradotti in italiano come, per la prima volta, gran parte delle lettere, degli articoli e dei capitoli dei romanzi scelti dalla vasta produzione dell'autrice francese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 73.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci