libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Carla Celesia di Vegliasco protagonista del simbolismo toscano.[2005]

Debatte

Livorno, 2005; br., pp. 128, ill. col., cm 21x27.

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


La mostra dei dipinti di Carla Celesia di Vegliasco è la naturale prosecuzione del percorso intrapreso dal Comune di Collesalvetti, mirato alla riscoperta e alla valorizzazione dei personaggi vissuti in questo territorio e che qui hanno lasciato le loro tracce. Questo era l'obiettivo anche della pubblicazione "Carla Celesia di Vegliasco e il camposanto di Pisa" che ha suscitato molto interesse, in un raggio certamente più vasto di quello del nostro Comune, fino a comprendere la Provincia, la Regione e oltre. I consensi unanimi ricevuti da più parti ci hanno spinto ad approfondire la conoscenza dell'artista anche attraverso le sue opere pittoriche, che non erano mai state esposte in una mostra e che oggi realizziamo grazie all'impegno nella ricerca di queste da parte della curatrice della mostra, la dott.ssa Francesca Cagianelli, dell'assessore alla cultura Nicla Spinella Capua, della dott.ssa Sandra Minelli dell'Ufficio Cultura del Comune e grazie alla Cassa Nazionale Forense che ha messo a disposizione le Sale Espositive di Villa Carmignani. Non è stato facile reperire i quadri, perché tutti di proprietà privata e sparsi in varie regioni italiane; molti di questi sono stati donati dalla pittrice ai parenti e agli amici, che li hanno gentilmente concessi da mettere in esposizione. Anche a loro va il nostro grazie.
Altri dipinti sono di varia provenienza e rappresentano, nel loro insieme, un "unicum" di grande interesse storico artistico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci