libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Protagoniste dimenticate. Le donne nel Risorgimento piemontese

Daniela Piazza Editore

San Secondo Di Pinerolo, CASTELLO DI MIRADOLO, 2 aprile - 26 giugno 2011.
San Secondo Di Pinerolo, Castello di Mirandolo, 2 aprile - 26 giugno 2011.
A cura di Cosso Fondazione.
Torino, 2011; br., pp. 176, 138 ill. b/n e col., 138 tavv. b/n e col., cm 23x28.

ISBN: 88-7889-256-4 - EAN13: 9788878892569

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Fotografia,Pittura,Regioni e Stati,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Un elegante volume iconografico, storico, documentaristico, illustra, con ben 138 foto, l'omonima mostra dal titolo PROTAGONISTE DIMENTICATE. LE DONNE NEL RISORGIMENTO PIEMONTESE a cura della Fondazione Cosso del Castello di Miradolo di Pinerolo in Piemonte, realtà culturale estremamente significativa sul territorio. In un preciso inquadramento storico, vengono analizzati i principali ambiti del contributo femminile piemontese al processo risorgimentale e alla crescita sociale dell'Italia: una galleria di ritratti in rosa nel segno del tricolore.

Nel rigore scientifico rigoroso e approfondito di venti contributi di altrettanti esperti, il catalogo riscatta indelebilmente la memoria di figure di donne più o meno conosciute ma degne di esserlo. Tanti i temi toccati: passaggio dalla vita privata al ruolo pubblico, la nascita di salotti politici e reti di relazioni, il sostegno alle guerre di indipendenza, la filantropia, l'assistenza, la sanità, l'educazione, l'istruzione, l'emancipazione e l' autonomia. Poetesse, letterate, attrici, benefattrici: vengono svelati i loro rapporti personali e sociali, con l'indagine del ruolo corale che hanno avuto nella famiglia e nella società, nelle cospirazioni carbonare e nell'attività politica, nell'istruzione e nell'assistenza, nei salotti e nel dibattito culturale e politico.

Forse per complicità, come spesso accade, di una ereditata visione "al maschile" dei personaggi e degli eventi storici, ci si accorge, nella lettura del volume, di quanto poco si sappia di queste donne, che oggi, probabilmente, avrebbero una visibilità maggiore grazie ai media, probabilmente sarebbero sulle riviste patinate come testimoni e testimonial del proprio tempo, in alcuni casi in un fascinoso miscuglio di saggezza e glamour. Un testo che ricorda con parole i immagini che anche le donne italiane sono state protagoniste del Risorgimento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 31.35
€ 33.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci