libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Celesti Sirene

Claudio Grenzi Editore

Foggia, 2010; br., pp. 232, 47 ill. b/n, 15 ill. col., cm 16,5x23,5.

ISBN: 88-8431-354-6 - EAN13: 9788884313546

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


La musica occidentale e la storiografia musicale sono debitrici verso il monachesimo cristiano. Nel periodo intercorso tra il Medioevo e l'Ottocento, osserviamo strette relazioni tra monasteri e città; tra chiostri ed economia; tra patronage artistico, immagine e potere; tra saperi 'colti' e 'popolari'; tra centro e periferie. Per quanto ci riguarda in questo contesto, la pluralità delle istituzioni (civile, spirituale, familiare, statuale ed ecclesiastica) riflette la relazione esistente tra musica e ordini religiosi, regole, comunità. L'universo regolare, tra speculazione, notazione e prassi musicali (articolate in: produzione, consumo, liturgia, devozione, repertori, didattica, trasmissione, tutela delle fonti, creatività, attività scrittoria etc.) rende permeabile l'hortus conclusus e segna da protagonista le sorti della cultura fino alla fine degli antichi regimi. Durante il Seminario internazionale Celesti Sirene. Musica e Monachesimo tra Medioevo e Ottocento (San Severo di Pugl

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci