libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Segni di storie private. Segni di storia. Abiti a palazzo Jatta

Claudio Grenzi Editore

A cura di Orsi Landini R. e Pettinau Vescina M. P.
Ruvo di Puglia, Palazzo Jatta, 18 dicembre 2005.
Testo Italiano e Inglese.
Foggia, 2005; ril., pp. 112, ill.

ISBN: 88-8431-161-6 - EAN13: 9788884311610

Soggetto: Saggi Storici,Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.59 kg


Il patrimonio tessile custodito da Luigi e Rosamaria Jatta nel palazzo di famiglia a Ruvo di Puglia è costituito da esemplari in ottimo stato di conservazione, che si collocano, per lo più, fra la metà del XVIII secolo e il terzo decennio del XIX.
Il nucleo settecentesco comprende abiti "interi" da uomo (costituiti da marsina, sottomarsina e calzoni) dai colori brillanti o pastello, singole marsine e gilet; abiti e accessori femminili, alcuni corpetti, scarpine impero da abbinare ad una rara veste in maglia di seta avorio, stampata a decoro policromo, piccole borse, una graziosa sacca da chiacchierino. Vi sono anche alcuni capi da fanciullo (una giacchetta, un gilet, un paio di calzoni) e un corredo da battesimo.
Tutti gli esemplari si impongono per l'ottima fattura sartoriale e per la qualità delle stoffe, che risulta sempre apprezzabile, sia nella versione "unita", che in quella operata o impreziosita da ricami in argento.
Paramenti sacri dotavano la cappella del palazzo o della villa di famiglia. Alcuni derivano dal reimpiego di vesti maschili o femminili superate dalle mode.
Maria Pia Pettinau Vescina e Roberta Orsi Landini hanno dato adeguata sistemazione scientifica all'intero nucleo tessile in un accuratissimo volume appena pubblicato dall'editore Claudio Grenzi, di Foggia, dal titolo Segni di Storie private. Segni di storia. Abiti a palazzo Jatta Il lavoro delle due studiose, preceduto da un'introduzione di Alvar Gonzàles Palacios, e da un significativo scritto di Marco Jatta, prende in esame modelli e caratteristiche sartoriali in un percorso temporale scandito da figure autorevoli delle due famiglie, messe in luce dalle ricerche archivistiche di Pasquina Fracchiolla.
Le fotografie sono di Nicola Amato e Sergio Leonardi (Fofogramma, Bari).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 35.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci