libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I Secoli d'Oro della Maiolica. Capolavori dalla Galleria Nazionale d'Arte Antica di Roma. Itaalia Majoolika Kuldajastud. Meistriteosed Rooma Riiklikust Antiikkunsti Galerist

Centro Di

Tallinn, Rüütelkonna hoone, 20 aprile - 23 maggio 2004.
A cura di Zaccagnini M.
Testo Italiano e Estone.
Firenze, 2004; br., pp. 96, ill., cm 21,5x28,5.

ISBN: 88-7038-408-X - EAN13: 9788870384086

Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica)

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Roma

Testo in: testi in  altro, italiano  testi in  altro, italiano  

Peso: 0.46 kg


Le opere esposte hanno origini lontane e molto profonde nella nostra cultura. Le maioliche vengono per definizione considerate prodotto di "arte minore", approccio più dinamico e spregiudicato rispetto alle espressioni di pittura e scultura: proprio per questo i manufatti in ceramica hanno potuto dare luogo a sperimentazioni, durante i secoli e nelle diverse aree di produzione, che hanno fatto del semplice oggetto una preziosa testimonianza della tecnica e della creatività italiana.

Punti di forza della mostra sono la grande modernità dei pezzi, che vanno dall'albarello ai piatti policromi, alla brocca di uso quotidiano, e la varietà regionale che li contraddistingue: si passa infatti dalle maioliche arcaiche del Lazio al Quattrocento toscano, dalla produzione del Cinquecento dell'Italia centrale, Deruta, Urbino, al Seicento napoletano, fino al Settecento di Savona e Faenza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci