libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lo spazio pubblico

Casa Editrice Il Prato

A cura di Visentin C.
Saonara, 2007; br., pp. 160, ill., cm 23x27.
(Eda-Rivista. 1).

collana: Eda-Rivista

ISBN: 88-89566-64-7 - EAN13: 9788889566640

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Il numero monografico indirizza la lettura al valore dello spazio pubblico inteso come luogo della CIVITAS, volendo rivendicare una specifica analisi dei luoghi della relazione: lo spazio pubblico non è solo la piazza, il grande mall e lo shopping center contemporanei, il distratto aeroporto o le fiere commerciali che aprono i battenti alcuni mesi all'anno; principalmente lo spazio pubblico (il luogo delle relazioni) DEVE sempre avere invece un carattere umano e di incontro comunitario senza necessariamente essere "forzatamente" indirizzato da finalità commerciali o politiche.
Quindi luogo dei cittadini o comunque della collettività che si ritrova. Lo spazio pubblico viene visto non solo nell'idea di spazio aperto, vuoto eloquente tra le cose e tra gli edifici della città, ma anche come architettura della relazione, indagando nel contemporaneo quegli spazi che fanno parte di edifici pubblici (le grandi hall dei musei ad esempio) e che sono diventati ormai ambiti comunitari della città, luoghi di comunicazione e di incontro a tutti gli effetti.
Il campo d'indagine è soprattutto europeo.
Nella fiducia di allontanarsi dalla visione di una città contemporanea realizzata con spazi pieni di interferenze modaiole o di vuoti insignificanti

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci