libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

"L'Ospedale del Futuro". Modelli per una Nuova Sanità!

Casa Editrice Il Prato

A cura di Del Nord R.
Saonara, 2008; br., pp. 160, ill. col., cm 22x23.
(Eda-Rivista. 4).

collana: Eda-Rivista

ISBN: 88-6336-016-2 - EAN13: 9788863360165

Soggetto: Architettura e Arte Civile

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


CONTENUTI: Assisteremo, probabilmente, alla scomparsa dell'ospedale generale odierno, come da alcuni oggi concepito, che si trasformerà in un sistema costituito da una "fitta rete" di strutture deputate a fornire localmente le cure urgenti e i servizi sanitari e in una "rete a maglie larghe" fatta di ospedali per acuti di piccole dimensioni ma altamente specializzati, con grandi reparti di emergenza, che supportano le strutture di erogazione delle prestazioni a livello locale. Alla luce delle suddette considerazioni c'è da chiedersi se ha ancora senso parlare di "modello di ospedale del futuro" o se non sia più corretto focalizzare l'attenzione sui requisiti che dovrà soddisfare ciascun "polo" della complessa rete deputata alla erogazione di servizi e delle prestazioni che la collettività richiede. La possibilità ora sempre più concreta di qualificare il "sistema" attraverso le prestazioni che esso deve esprimere rende oggi possibile prefigurare i reali connotati dell'ospedale del futuro, non bloccandoli in un modello preconfezionato ma garantendone la versatilità di adattamento delle singole specificità contestuali senza comprometterne l'identità predefinita. In tale direzione vanno forse orientati gli sforzi per far sì che ad un idea condivisa e bloccata nella sua prestazionalità (le regole del sistema) possano corrispondere strutture architettonicamente, dimensionalmente e tecnologicamente differenziate coerenti e congruenti con i vincoli ed i requisiti che le hanno generate. Queste convinzioni ci hanno portato a strutturare il presente numero monografico con contributi diversificati nei modi di interpretare lo spazio della cura e nelle risorse reputate utili per la loro attuale configurabilità e prestazionalità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci