libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Pietro Toesca a Roma e la sua eredità

Campisano Editore

A cura di Barbolani di Montauto N., Gianandrea M. e Pierguidi S.
Roma, 2021; br., pp. 416, 70 ill. b/n, cm 15x21.
(Studium. Ricerche di storia dell'arte. 1).

collana: Studium. Ricerche di storia dell'arte

ISBN: 88-85795-44-7 - EAN13: 9788885795440

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.048 kg


Pietro Toesca (????-????) è stato uno dei maggiori storici dell'arte italiani del Novecento, ma la sua figura di studioso e insegnante non è stata indagata quanto quella di altri personaggi chiave della disciplina quali Adolfo Venturi, Roberto Longhi o Giulio Carlo Argan. Se gli anni del suo magistero a Torino sono stati già oggetto di ricerche specifiche, manca a tutt'oggi un esame complessivo degli oltre venti anni nei quali Toesca visse e lavorò a Roma, insegnando alla Sapienza. Questo libro raccoglie, in una veste rivisitata e ampliata, i contributi discussi nel convegno che ha voluto richiamare l'attenzione su questo lungo e proficuo periodo della sua attività, sia nella veste di docente in una Scuola dove si sono formati alcuni protagonisti della storia dell'arte italiana del pieno Novecento, sia in quella di intellettuale e studioso in rapporto con le principali istituzioni dell'epoca (Enciclopedia Italiana, Gabinetto Fotografico Nazionale, Istituto Centrale del Restauro, Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci