libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Erasmo da Rotterdam. Panegyricus ad philippum austriae ducem

Cacucci Editore

A cura di Tinelli E.
Bari, 2014; br., pp. 224, cm 17x24.
(Biblioteca della Tradizione Classica).

collana: Biblioteca della Tradizione Classica

ISBN: 88-6611-404-9 - EAN13: 9788866114048

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Nel settembre del 1503 Erasmo da Rotterdam era febbrilmente impegnato nella stesura d'uno scritto dedicato all'arciduca Filippo d'Austria, il quale, di lì a poco, avrebbe fatto ritorno nei Paesi Bassi al termine d'un viaggio che, nei due anni precedenti, lo aveva condotto in Spagna - presso i sovrani Ferdinando e Isabella, i genitori, cioè, della moglie, Giovanna di Castiglia - e, ancora, in Francia e Germania. In un'epistola a James Mauritszoon , datata 28 settembre 1503, l'umanista olandese scrive: "Etsi eram iampridem multo scribendi labore pene delassatus (quid enim laboriosius quam scribere, praesertim edenda?), tum impraesentiarum quoque in absolvenda Panaegyrici coronide sic occupatus ut occupatior esse non possem - et hic labor quem tu mihi iniunxeras, quum molestissimus sit, tamen inutilissimus; quid enim molestius quam alieno scribere stomacho? quid inutilius quam ea scribere quibus scribendis dediscas bene scribere? - tamen meus in te amor effecit ut neque molestus esset mihi neque inutilis videretur, quando mihi semel decretum est meo Iacobo per omnia morem gerere, non solum officiose, verumetiam libenter".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci