libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

AP Il Sistema delle Aree Protette

Alinea Editrice

Firenze, 2004; br., pp. 223, ill. col., cm 22x28.
(Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale. 3).

collana: Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale

ISBN: 88-8125-753-X - EAN13: 9788881257539

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente,Urbanistica e Viabilità

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.18 kg


PREMESSE, MOTIVAZIONI, SCOPI E CAMPO DELLA RICERCA, STATO DELL'ARTE E SISTEMA INFORMATIVO, CONTENUTI, RISULTATI E ORGANIZZAZIONE DELLA RICERCA, CONSIDERAZIONI METODOLOGICHE, Considerazioni preliminari, Il modello valutativo, Alcuni indicatori QUADRO CONOSCITIVO, QUADRO GIURIDICO E AMMINISTRATIVO, 11 nuovo scenario costituzionale, La classificazione delle aree protette nella legge quadro n. 394 deI 1991, Gli ulteriori interventi classificatori, 1 problemi di classificazione aperti, QUADRO INTERNAZIONALE: CLASSIFICAZIONI, CONSISTENZA, DINAMICHE, Il panorama euro-mediterraneo, Le aree protette nelle classificazioni nazionali ed internazionali, Consistenza, tipologia e dinamiche delle aree protette europee, QUADRO NAZIONALE: CLASSIFICAZIONI, CONSISTENZA, CARATTERI E DINAMICHE, La classificazione nazionale e le classificazioni regionali, 11 contesto socioeconomico nazionale, Il sistema nazionale delle aree protette e le aree d'interesse internazionale, aree protette per ambiti sub-nazionali, Consistenza, dinamiche e caratteri delle aree protette nazionali, 1 parchi nazionali e regionali! consistenza, dinamiche e caratteri, Problemi e progettualità nei parchi
PROBLEMI NODALI, LA CLASSIFICAZIONE DELLE AREE PROTE'ITE E LE POLITICHE DIGESTIONE , LA COSTRUZIONE DEL SISTEMA DI AREE PROTETTE, POLITICHE DELLE AREE PROTETTE E POLITICHE DEL PAESAGGIO, GESTIONE DELLE AREE PROTETTE E POLITICHE TERRITORIALI, La pianificazione e l'integrazione territoriale delle aree protette, Conservazione e sviluppo, La cooperazione, la concertazione, la co-pianificazione,PROPOSTE, IPOTESI PER LA COSTRUZIONE DEL SISTEMA NAZIONALE, Il significato e gli obiettivi del sistema, Le ipotesi di lavoro, CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DELLE AREE PROTETTE NEL QUADRO EUROPEO ED INJERNAZIONALE, Le opzioni di fondo, Criteri di revisione della classificazione in atto, Un profilo delle categorie proposte, BIBLIOGRAFIA ALLEGATI (su CD):A, Panorama delle fonti informative / B, Documentazione di base: Bl, Questionario sui parchi B2, Sintesi elaborazioni dati e cartografia B3, Sintesi quadro conoscitivo e elaborazione dati: carte tematiche e tabelle / C, Principali proposte di classificazioni internazionali delle aree protette / D, Quadro analitico comparativo delle classificazioni nazionali delle aree protette / E, Quadro analitico comparativo delle classificazioni regionali delle aree protette / F Documentazioni economiche: FI, Analisi socio-economica delle suscettività agro-forestali F2, I fondi strutturali per le aree protette La ricerca offre una ricognizione sistematica dell'insieme nazionale delle aree protette, inquadrata nel panorama europeo ed internazionale e suffragata da una ricca documentazione, in larga misura medita e completamente informatizzata. Le informazioni raccolte e le valutazioni operate costitu-iscono una base conoscitiva ampia e coerente, che non ha quasi riscontri negli altri paesi europei e che può essere utilizzata in vario modo per orientare le politiche delle aree protette e, più in gene-rale, l'azione del Ministero per la conservazione della natura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.00
€ 30.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci