libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Costruire sostenibile. L'Europa

Alinea Editrice

SAIE 2000 - Salone Internazionale dell'Industrializzazione Edilizia. Bologna, Bologna Fiere, ottobre 2002.
Firenze, 2002; br., pp. 304, ill. b/n, cm 21x29,5.
(Cuore Mostra Saie. 3).

collana: Cuore Mostra Saie

ISBN: 88-8125-614-2 - EAN13: 9788881256143

Soggetto: Design,Urbanistica e Viabilità

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.4 kg


Presentazione, Carlo Monti, Riccardo Roda - verso politiche urbane sostenibili - Introduzione, Carlo Monti, Riccardo Roda - Prove di sostenibilità nella pianificazione del territorio, Attilia Peano - Obiettivi e strumenti di politica urbana, Gaetano Fontana - Ricostruzione sostenibile della città. Ristrutturazione innovativa di quartieri storici in sette città europee, Eike Münke - HQE2R: un progetto europeo sul recupero sostenibile di quartieri urbani, Antonella Grossi - Abitare sostenibile in cooperativa: il progetto europeo 5° Programma Quadro SHE - Sustainable Housing in Europe, Roberto Ballarotto, Francesco Marinelli - Il progetto di un modello ambientale: le città Brundtland, Adolfo F. L. Baratta - Il progetto europeo CEPHEUS: il settore abitativo in marcia verso il Fattore 4, Alain Lusardi - Le politiche ecologiche della città di Friburgo, Ernesto Antonini, Valeria Tatano - Energie rinnovabili per l'isola di Gozo (Malta), Giampiero Cuppini - Sostenibilità urbana del nuovo Piano Generale di Lleida, Guido Ronzani, Federica Boselli - Pianificazione moderna del traffico: quale direzione?, Willi Hüsler - Zurigo: trasporti e sviluppo sostenibile di un'area metropolitana, Francesco Re - Vulnerabilità delle infrastrutture (un nuovo lemma nel glossario del costruire compatibile), Carlo Niccolai - Sostenibilità: USA/Europa, Marcello Grisotti - nuove prospettive per la progettazione edilizia - Introduzione, Renato Cervini, Adolfo Cesare Dell'Acqua - Complessità funzionale ed eco-sostenibilità in strutture edilizie specialistiche, Adolfo Cesare Dell'Acqua, Annarita Ferrante - Vienna: una residenza ecologicamente sostenibile, Renato Cervini, Carla Chiarantoni - Graz: rilettura in chiave organica della residenza, Renato Cervini, Carla Chiarantoni - Il controllo ambientale si fa immagine architettonica, Pietromaria Davoli - Un nuovo quartiere residenziale a Malmö, Svezia: BO.01 esposizione europea dell'abitare, Stefano Farneti - I complessi Novy Smichov e Zlaty Andel a Praga 5, Anna Barozzi - Esperienze di edilizia residenziale sostenibile in Olanda, Clara Masotti - Civiltà ecologica, Marcello Grisotti - L'Università sostenibile: il caso Nottingham, Renato Cervini, Carla Chiarantoni - Ecologia a scala urbana e territoriale: esperienze in Toscana, Enrica Burroni, Un progetto di ricerca europeo sui musei ecosostenibili, Angelo Mingozzi - La Finlandia, terra di sperimentazione per la sostenibilità: il nuovo insediamento residenziale ecocompatibile a Viikki, Paola Gallo, Alain Lusardi - il contributo dell'innovazione tecnologica - introduzione, Nicola Sinopoli - Dalle case a basso consumo energetico alle case passive, Cristina Carletti - Sistemi innovativi per la captazione ed il trasporto della luce naturale: il progetto europeo "Arthelio", Sergio Bottiglioni - Involucri a doppia pelle vetro-vetro: la parete perimetrale da elemento statico a luogo tecnologico con prestazioni variabili, Fabio Conato, Simona Cinti - Ruolo dell'involucro e dell'impiantistica nei progetti di tipo ecologico, Giorgio Raffellini - Dal progetto architettonico al particolare costruttivo: i nodi strutturali legno - laterizio - acciaio, Roberto Teneggi - Case riciclate in Europa e in Nord-America, Ernesto Antonini - Nati per essere smontati: gli edifici effimeri, una risposta al costruire sostenibile?, Giovanni Mucelli - Riqualificazione trasparente: complesso Hines a Milano - MCA, Andrea Boeri - Integrazione dei sistemi fotovoltaici negli edifici, Lucia Ceccherini Nelli - profili - Arup e la sostenibilità, Gabriele Del Mese, Mike Hogan - Gli aspetti ecologici in architettura, Stefan Behnisch - Progetti di Thomas Herzog, Maria Rosa Ronzoni - Peter Hübner come inventare architetture per la gente, Ugo Sasso - Qualità dell'architettura ecosostenibile: i progetti di Massimo Pica, Ciamarra Associati, Luisella Gelsomino, Marco Goldschmied, Richard Rogers Partnership, Maria Cristina Donati - autori

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00
€ 25.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci