libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Quale italiano? Una proposta per l'insegnamento dell'italiano a stranieri tra standard e neostandard

BUP - Bononia University Press

Bologna, 2023; br., pp. 328.
(Sitlec).

collana: Sitlec

EAN13: 9791254773437

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Qual è la varietà linguistica da trasmettere nell'insegnamento dell'italiano? In che modo chi insegna e chi apprende l'italiano può identificare le strutture linguistiche che possono essere ritenute parte del nuovo standard linguistico? Per rispondere a queste e altre domande che si pone chi insegna l'italiano e, in particolare, chi lo insegna agli stranieri, questo studio propone un approccio innovativo che coinvolge tre discipline: la linguistica italiana, la linguistica dei corpora e la glottodidattica. Innanzitutto, verranno proposti dei criteri che permettano di riesaminare i 14 tratti linguistici dell'italiano dell'uso medio, teorizzato da Francesco Sabatini, e di distinguere ciò che è necessario trasmettere nell'insegnamento come parte dello standard da ciò che può essere solo menzionato come un fenomeno linguistico diffuso ma substandard. Successivamente, l'interrogazione di un corpus dell'italiano scritto permetterà di verificare la frequenza di tali tratti linguistici nei testi di media formalità, alcuni dei quali verranno utilizzati per progettare due unità didattiche per l'italiano L2/LS: quest'ultimo aspetto rappresenta un'applicazione innovativa dei corpora alla didattica delle lingue. Infine, dopo aver illustrato il metodo di progettazione delle unità, si discuteranno gli esiti della loro sperimentazione presso quattro atenei europei.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci