libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Storia dell'Architettura Occidentale

Zanichelli Editore

Bologna, 2012; ril., pp. 816, ill., cm 21x27,5.

ISBN: 88-08-19862-6 - EAN13: 9788808198624

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Storia dell'architettura

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.16 kg


La quarta edizione italiana di "Storia dell'architettura occidentale" è stata ampliata sia nel testo che nelle illustrazioni, per quanto riguarda la sezione sull'architettura del XX secolo, a partire dal 1930 e portando fino ai nostri giorni l'approfondimento sul suo straordinario fiorire nel mondo all'inizio di questo millennio. E, sebbene questa rimanga una storia dell'architettura occidentale, si è ritenuto opportuno approfondire anche il notevole contributo di architetti giapponesi contemporanei, da Arata Isozaki a Tadao Ando. Questo volume dà conto di alcuni di questi sviluppi descrivendo, per esempio, due creazioni del 2008: gli edifici costruiti a Pechino, in occasione delle Olimpiadi, da architetti svizzeri, tedeschi, olandesi, francesi, australiani e inglesi; e il Museo di Arte islamica a Doha in Qatar. Progettato da I.M. Pei, architetto cinese-americano, questo museo è legato all'architettura islamica tradizionale, usa materiali che vanno dalla pietra calcarea francese al legname brasiliano, ed è stato progettato con la consulenza dei curatori del British Museum. In quanto prodotti della globalizzazione, dalla Cina al Qatar, queste costruzioni a Pechino e a Doha possono, a buon ragione, essere incluse in una storia dell'architettura occidentale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci