libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dove abita il tempo. Passeggiare tra fisica e filosofia

Edizioni Pendragon

Bologna, 2024; br., pp. 160, cm 14x21.
(Studi e Ricerche. 214).

collana: Studi e Ricerche

ISBN: 88-3364-665-3 - EAN13: 9788833646657

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Questo libro è un racconto sulla natura del tempo e del suo mutevole significato nella storia della scienza e del pensiero filosofico. La visione della fisica classica, che considerava spazio e tempo come grandezze assolute, è stata scardinata prima dalla teoria della relatività di Einstein, poi dalla fisica quantistica di Heisenberg e Born, infine dalla scoperta dei buchi neri e delle forze oscure che "agitano" la materia. Nella meccanica quantistica, il tempo è solo una relazione tra lo sperimentatore e l'esperimento in atto. In filosofia, da "immagine mobile dell'eternità" in Platone, diventa "forma del senso interno" in Kant ed "eterno ritorno" in Nietzsche. Come può il pensiero dell'uomo ragionare su questa moltitudine di concetti (o visioni), a volte collegati tra loro, spesso distinti e contrapposti? In questo libro il contenuto scientifico-filosofico - grazie anche alle domande incalzanti di un bambino pieno di curiosità, quasi puer eracliteo - è declinato in forma narrativa, a volte affabulatoria. Una ricerca sull'enigma del tempo, la coscienza dell'uomo che lo abita e le sbalorditive scoperte della fisica recente, ultima metafisica nell'interpretazione dell'universo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci