libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

War souvenir

Contrasto

Roma, 2099; br., 44 ill. col., cm 25x31.

ISBN: 88-89032-97-9 - EAN13: 9788889032978

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.92 kg


Durante la Seconda Guerra Mondiale, il cadavere di un soldato giace tra le montagne del centro Italia; a Milano un tedesco, nascosto in una cantina di una casa in Via Monte Nevoso, viene catturato da alcuni partigiani mentre, a Torino, dei soldati tedeschi osservano il corpo del "gappista" G. Masi appena ucciso in uno scontro a fuoco.
Sono solo tre delle fotografie che Paolo Ventura ha raccolto in In tempo di guerra, un libro che crea e racconta gli scenari crudi e intensi della guerra. Ma, a differenza di altri lavori, le foto di Ventura sono palesemente finte: le immagini sono frutto di una meticolosa messa in scena e ognuna rappresenta un inesistente ma verosimile ricordo.
I soldati sono manichini e le scene e gli oggetti tra cui si muovono sono tutti riprodotti in scala. Come in una grottesca "casa di bambola", Ventura mette in scena la guerra come rappresentazione ludica e grottesca senza sacrificare l'emozione e il dolore. Una riflessione sorprendente e profonda sul valore della documentazione e della memoria.
Di In tempo di guerra Francine Prose ha scritto che "queste fotografie generano una sospensione temporale, un silenzio malinconico durante il quale ci sembra quasi di sentir bisbigliare i misteri che riguardano la vita e la morte, il tempo e l'età, l'infanzia, l'innocenza e la consapevolezza dell'essere adulti, l'arte, la guerra, la storia, e poi domande come 'Cosa stiamo guardando?', 'Cosa ci sembra di guardare?', 'E cosa pensiamo di quello che stiamo guardando?'".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.40
€ 32.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci