libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'artista e il fruitore. Vademecum filosofico per distinguere un'opera d'arte da ciò che non lo è

C&P Adver Effigi

Arcidosso, 2023; br., pp. 132, cm 15x21.
(Nuovi Saggi).

collana: Nuovi Saggi

ISBN: 88-5524-635-6 - EAN13: 9788855246354

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Questo libro vuole rispondere a una domanda che molte persone si pongono quando si trovano di fronte a delle presunte opere d'arte, soprattutto di arte contemporanea, che suscitano a chi non è particolarmente esperto del settore un senso di smarrimento, quando non di sbigottimento: si tratta davvero di arte? In questo caso ognuno deve scegliere fra due alternative: o lasciarsi guidare dai giudizi critici sulle opere esposte nella mostra, oppure cercare di farsi un'opinione personale su quanto sta osservando. Per fare quest'ultima scelta, però, le persone spesso pensano di non possedere sufficienti strumenti concettuali, non si sentono preparate abbastanza, e quindi di solito preferiscono affidarsi ai giudizi preconfezionati dalla critica e vi si conformano inevitabilmente. Proprio per evitare questo conformismo del giudizio estetico ai pareri dei cosiddetti critici, il libro fornisce anche ai non specialisti una serie di strumenti utili per formarsi un giudizio personale sulle opere d'arte e sui differenti modi di intendere cosa è l'arte in generale, fino a formulare un breve vademecum per aiutare il lettore a stabilire come e su quali basi egli può sentirsi autorizzato a considerare un oggetto come un'opera d'arte oppure a non ritenerlo tale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci