libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I ragazzi Buganè

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2018; br., pp. 97, cm 14,5x21.
(Nuove Voci. Strade).

collana: Nuove Voci. Strade

ISBN: 88-567-8877-2 - EAN13: 9788856788778

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.47 kg


"I Ragazzi Buganè erano nove. Sette maschi e due femmine. Tre maschi erano andati in guerra e dei tre ne era tornato soltanto uno. Quello che tornò, dopo sette anni tra leva e servizio militare, era il mio babbo che, per tutta la vita, il discorso più lungo che riuscì a tenere, se trovava chi lo ascoltasse, era il racconto della ritirata di Caporetto. I Ragazzi Buganè erano tutti belli. Alti, forti, mori, con gli occhi e i baffi assassini. Avevano sempre una morosa, da qualche parte. Di quando in quando correvano voci di bastardini nati uguali identici ai ragazzi Buganè e allora si alzavano alte e tremende le urla di Anzlò". I Ragazzi Buganè sono generazioni a confronto; ciascuno di noi potrà ritrovarsi nella grande famiglia di Nonno Anzlò, dei suoi figli e nipoti, protagonisti di episodi ora esilaranti, ora tragici, nella cornice di una campagna incontaminata. La nostalgia per un mondo irrimediabilmente perduto va stemperandosi nella dolcezza dei ricordi personali, in una carrellata di personaggi che entrano, sin dalle prime battute che li delineano, nel cuore del lettore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci