libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Etica e politica. Due scritti sul Rinascimento

Grantour Edizioni

Firenze, 2002; br., pp. 64, cm 12x17.
(Quaderni del Centro Studi Leonardo da Vinci e il Rinascimento).

ISBN: 88-88347-18-6 - EAN13: 9788888347189

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


1508-'9: tra Firenze, Milano, Roma e Urbino si incrociano le vie dell'anziano Leonardo e del giovane Raffaello. Il "fondamento terribile di concetti" del primo e la stupefacente "facilità naturale" del secondo non giungono forse a farsi confronto aperto, ma fissano due modi di intendere il carattere e la dignità della pittura rispetto alle altre arti (il 'paragone'), che oggi si possono ben riconoscere nella loro classicità.
Questa la vicenda ricostruita, con la consueta perizia, da Carlo Pedretti, che mostra anche come essa vada letta alla luce del tema-simbolo della 'tempesta', come nei diluvi di Leonardo: scatenarsi incontrollabile degli elementi e manifestazione della soverchia potenza della natura, ma anche, di volta in volta, descrizione verbale o esibizione grafica, in un gioco eloquente di rimandi tra poesia e pittura, letteratura popolare e dotta, testimonianze figurative e trattati in versi e in prosa, opere d'arte pervenuteci ed altre, forse altrettanto importanti, andate perdute.
Il volume è il primo di una collana di quaderni del Centro Studi Leonardo da Vinci e il Rinascimento, e propone il testo integrale della Lectio Doctoralis tenuta il 22 Ottobre 1998 dal professor Carlo Pedretti in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Letteratura da parte dell'Università degli Studi di Urbino.
Il saggio è arricchito dalla riproduzione, in appendice, del Tractato di pictura di Francesco Lancillotti nell'editio princeps stampata a Napoli da Giovanni Antonio da Canneto nel 1506.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.40
€ 8.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci