libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dio non esiste. La realtà e l'evoluzione cosmica tra caso e necessità

Clinamen

Firenze, 2010; br., pp. 180, cm 14x21.
(Il Diforàno. 33).

collana: Il Diforàno

ISBN: 88-8410-158-1 - EAN13: 9788884101587

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Il titolo piuttosto perentorio di questo libro non deve trarre in inganno: non un pamphlet anticlericale bensì un rigorosa analisi del perché un dato ontologico inequivocabile, la realtà del caso, implichi la non esistenza di Dio in qualsiasi forma. Come negli altri suoi scritti, l'autore sviluppa assai più l'analisi intorno al Dio-Necessità che intorno al Dio-Volontà. Se, infatti, il Dio-Volontà ha a proprio fondamento la credenza, la fede, e dunque un qualcosa che assai poco riguarda la facoltà del giudicare secondo un metodo rigoroso, il Dio-Necessità si mostra, invece, nel quadro di concezioni filosofico/religiose spesso mascherate di razionalismo logico, con tanto di deduzioni e dimostrazioni, e che dunque pretendono di legittimarsi sul piano del sapere "oggettivo" e della conoscenza "esatta". Il libro trae le conclusioni di una precisa linea di ricerca che l'autore da anni sta compiendo sulle questioni inerenti alla problematica ontologica, e traccia anche la cornice epistemica in cui la causalità viene scorta come "serie di cause" che possono produrre "linearità causale" (ovvero necessità) oppure "intrico causale" (ovvero caso). Ciò si inquadra anche in quel probabilismo ontico posto in "Dal nulla al divenire della pluralità", ove caso e necessità appaiono i limiti inferiore e superiore di una scala delle probabilità. La necessità come l'al di là dell'estremamente probabile e il caso come l'al di qua dell'estremamente improbabile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci