libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Edmondo De Amicis. Il piccolo patriota siciliano. Le inedite pagine del libro «Cuore»

Guida Editori

Napoli, 2008; br., pp. 56, cm 11x20,5.
(Autentici Falsi d'Autore).

collana: Autentici Falsi d'Autore

ISBN: 88-6042-474-7 - EAN13: 9788860424747

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.06 kg


Era sembrato strano che dopo la piccola vedetta lombarda, il tamburino sardo, il piccolo scrivano fiorentino, De Amicis avesse trascurato di completare l'immagine simbolica delle identità regionali nello stato unitario con un racconto che avesse per protagonista un piccolo siciliano. Il più meridionale dei personaggi del "Cuore" era lo scolaro calabrese accolto nella classe del maestro Perboni e consegnato all'affettuoso abbraccio dei compagni: "Vogliategli bene, in maniera che non si accorga di essere lontano dalla sua città; fategli vedere che un ragazzo italiano, in qualunque scuola italiana metta piede, vi trova dei fratelli!" Mancava, dunque, una storia che facesse riferimento alla Sicilia. Allora non è del tutto inverosimile che il racconto "II piccolo patriota siciliano" sia la parte conclusiva del libro "Cuore" che per qualche ragione era stata esclusa dalla stesura definitiva del libro e poi era andata persa. E ci piace pensare che a qualcuno resti il dubbio che si tratti di un falso: comunque sia è bello ed edificante vedere un caruso siciliano che si accompagna al tamburino, alla vedetta, allo scrivano, all'infermiere di Tata, al ragazzo di sangue romagnolo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci