libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Affreschi Etruschi. Dal Periodo Geometrico all'Ellenismo

Arsenale Editrice

San Giovanni Lupatoto, 2006; ril. in cofanetto, pp. 328, ill. col., tavv. col., cm 27x33,5.
(I Grandi Libri).

collana: I Grandi Libri

ISBN: 88-7743-323-X - EAN13: 9788877433237

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Lazio,Toscana

Extra: Affreschi,Etruschi

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 3.18 kg


A causa della perdita quasi totale della pittura greca monumentale, gli affreschi nelle tombe a camera etrusche rappresentano il complesso più grande e più importante della pittura antica preromana e meritano perciò un interesse particolare. Queste tombe etrusche dipinte, che datano dalla prima metà del VII fino alla prima metà del II sec. a.C, sono localizzate soprattutto nella necropoli di Monterozzi della celebre metropoli marittima di Tarquinia, ma si trovano anche a Veio, Cerveteri, Vulci, Orvieto e Chiusi. Dopo qualche possibile scoperta non accertabile nel periodo rinascimentale i primi ritrovamenti sicuri risalgono al 1699. Questo libro ricostruisce la storia della pittura funeraria etrusca in base a una selezione di tombe caratteristiche prevalentemente tarquiniesi - esaltando alcune scoperte di data recente -, cercando di far valere le varie possibilità di interpretazione e di inquadrare questo fenomeno nella storia generale della pittura antica (offrendo dei confronti in Italia meridionale, Macedonia, Asia Minore), grazie anche alle preziosissime informazioni sulla vita quotidiana, società, religione e sul culto funerario dell'aristocrazia etrusca.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci