libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tutela dei soggetti «deboli»

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2004; br., pp. 96.
(Le Ragioni del Diritto. 3).

collana: Le Ragioni del Diritto

ISBN: 88-215-5212-8 - EAN13: 9788821552120

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il libro si occupa, nella dimensione giuridica, di tutti coloro che possono essere considerati soggetti deboli, vere e proprie "minorità": anziani, disabili, minori, consumatori, immigrati. Essi devono ricorrere al diritto per affermare le ragioni della loro esistenza. In una prospettiva promozionale dell'ordinamento giuridico e tesa alla valorizzazione della persona e alla tutela della sua dignità (artt. 2 e 3 Cost.), l'attenzione si rivolge all'uomo in situazione, calato cioè nella realtà sociale ed economica del tempo in cui vive e dell'ambiente in cui opera. Ne consegue l'abbandono di una nozione assoluta e astratta di soggetto a favore di una concezione che, pur nella salvaguardia della unitarietà psicofisica, faccia riferimento alle concrete esigenze delle singole persone con le loro peculiarità, con i loro bisogni e prerogative, ma anche con i doveri che impone la solidarietà in quanto partecipi della medesima comunità. Pasquale Stanzione è professore ordinario di Istituzioni di diritto privato e preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Salerno. È autore di numerose monografie, saggi, voci di enciclopedie, note a sentenze e commenti alla legi-slazione. Coordina il dottorato di ricerca su "diritti della persona e comparazione". È componente di vari comitati scientifici di riviste nonché di associazioni culturali. Presiede l'Unione giuristi cattolici dell'Archidiocesi di Salerno.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci