libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Arte pubblica. Artisti e spazio urbano in Italia e Stati Uniti

Franco Angeli

Milano, 2016; br., pp. 176, cm 15,5x23.
(Produrre Cultura. Creare Comunicazione. 35).

collana: Produrre Cultura. Creare Comunicazione

ISBN: 88-917-2606-0 - EAN13: 9788891726063

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Dagli anni Sessanta, dentro e fuori il sistema dell'arte contemporanea, hanno preso corpo forme di arte partecipativa e di attivismo politico: un esito di tale percorso è stato l'arte pubblica. Performance e installazioni, realizzate fuori dai luoghi deputati ufficialmente all'arte - in spazi pubblici come strade, piazze e giardini - e che agiscono come strumenti di rivendicazione spaziale, mettendo in comunicazione le aree urbane con le persone che le abitano. Il volume riflette su tale fenomeno avendo come punti di osservazione le città di Torino, Bologna e Trieste, in Italia, di Seattle e Chicago, negli Stati Uniti, ed espone i risultati di una ricerca realizzata con tecniche qualitative. I casi presentati mostrano come l'arte pubblica tenda a far affiorare nello spazio condiviso la trama sottile di una comunità, intessendone gli elementi di senso, la storia, la memoria, le contraddizioni e i conflitti con l'obiettivo di verificare se l'arte pubblica, proprio per la sua capacità di intessere relazioni e dare valore al capitale sociale di un territorio, può stimolare la partecipazione a forme più ampie di vita urbana e di governance.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci