libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Diamanti rubini e smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi

Nomos Edizioni

Busto Arsizio, 2023; ril., pp. 272, ill.
(Arte).

collana: Arte

EAN13: 9791259580740

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2 kg


Da Artemisia Gentileschi a Goya, da Botticelli a Tiziano passando per Giotto e molti altri: Silvia Malaguzzi indaga con occhio acutissimo mezzo millennio di gioielleria dipinta nelle opere delle Gallerie degli Uffizi. Come ogni indumento sofisticato infatti, anche il gioiello tende ad assumere sfumature diverse a seconda di chi lo indossa e di come lo indossa, ma anche considerando il periodo storico e l'area geografica. Esiste un linguaggio dei gioielli al quale gli artisti attingono, riproducendo i monili con caratteristiche che si rifanno alla loro cultura, sensibilità e alle esigenze del committente. L'indagine dell'autrice è qui condotta attraverso una ricchissima selezione di opere dal XV al XVIII secolo, custodite alle Gallerie degli Uffizi e nei più importanti musei del mondo. Nei dipinti scelti è proprio il gioiello ad essere sempre la chiave dell'iconografia: le gemme raffigurate nei ritratti richiamano i valori dei protagonisti attraverso eleganti simbolismi, e i gioielli (sempre documentati) mostrano un'esecuzione riconducibile a luoghi e ambienti precisi. Realizzato in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, diviso in 7 capitoli tematici e con oltre 250 immagini, questo libro è un vero e proprio viaggio nella bellezza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci