libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Alla fonte dei saperi manageriali. Il ruolo della musica nella ricerca per l'innovazione e per la formazione delle risorse umane

Editoriale Scientifica Universitaria

Napoli, 2012; br., pp. 92, cm 14x21.
(Punto Org).

collana: Punto Org

ISBN: 88-6342-327-X - EAN13: 9788863423273

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Questa lezione attraversa lo sguardo che gli studi di economia e management gettano su alcune organizzazioni di matrice precapitalistica: quelle che hanno origini nella tradizione classica del teatro e della musica. Perché queste organizzazioni sono in grado di restituire stimoli per una più qualificata comprensione di quelle odierne forme di aggregazione produttiva che, nel linguaggio della contemporaneità, alcuni chiamano aziende. Altri, imprese. Questa lezione indaga su alcune fonti da cui traggono origine i saperi manageriali. E le implicazioni per ripensare la formazione: di musicisti e di manager. L'accelerazione dei ritmi con cui le crisi si affermano e si prolungano rende quanto mai urgente tale pensamento. Questa lezione riprende ed elabora una storia vissuta dall'autore nel corso di una lunga attività di ricerca condotta calpestando le tavole di palcoscenico nel teatro musicale, tra le mura e nell'intimità delle esperienze di musica da camera; nei vissuti partecipati alla vita d'orchestra. Naturalmente nelle aule universitarie, nell'ambito di corsi di studio dove si insegna economia e management.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci