libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Pier Luigi Nervi. L'Ambasciata d'Italia a Brasilia

Electa

Illustrazioni di Finotti L.
Milano, 2008; br., pp. 141, ill., cm 17x24.
(Architetti e Architetture. 23).

collana: Architetti e Architetture

ISBN: 88-370-5746-6 - EAN13: 9788837057466

Soggetto: Architetti e Studi,Architettura e Arte Civile,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.542 kg


Quando alla fine degli anni cinquanta il governo brasiliano decise di costruire Brasilia e di trasferirvi la capitale federale, non mancarono le critiche a qual progetto che a molti appariva velleitario. Ma il progetto della nuova capitale si impose grazie alla visione e alla forza di uomini che non si fecero intimorire dall'enormità della sfida da affrontare. Inaugurata nel 1960, Brasilia si dotò in qualche anno delle infrastrutture essenziali. Le amministraizoni dello stato affluirono gradualmente da Rio de Janeiro.Un'area fu riservata ad accogliere le sedi diplomatiche. Ogni paese ottenne un lotto di terrenoe si impegnò a presentare un progetto per la costruzione della propria Ambasciata. Per l'Italia, la scelta del lotto era toccata a Carlo Enrico Giglioli, che scelse per la futura sede una posizione invidiabile, di fronte al lago. Il progetto fu affidato allo studio di uno dei più prestigiosi architetti italiani, Pier Luigi Nervi. Il disegno avvenieristico dell'edificio va analizzato sullo sfondo della progettazione e della costruzione della nuova capitale brasiliana, che grazie a questo edificio si diede un segno marcante della propria creatività e del proprio stile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci