libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La qualità della scuola interculturale. Nuovi modelli per l'integrazione

Edizioni Centro Studi Erickson

Gardolo, 2010; br., pp. 288, cm 17,5x24.
(Guide per l'Educazione).

collana: Guide per l'Educazione

ISBN: 88-6137-594-4 - EAN13: 9788861375949

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.56 kg


Quali sono le caratteristiche di una "buona" integrazione dei bambini di cittadinanza non italiana nelle classi? Il loro arrivo minaccia la qualità della scuola? Come sta cambiando l'educazione interculturale nel nostro Paese? A queste e altre domande è necessario rispondere per comprendere come accogliere gli alunni stranieri nelle scuole italiane, garantire eque opportunità e diritti, migliorare la qualità dell'istruzione per tutti. Accanto a una sintesi degli apporti teorici sull'intercultura, il volume destinato a insegnanti, dirigenti, studenti e operatori sociali - presenta una ricerca sulle esperienze delle scuole a livello internazionale e sulle scuole di Milano ad alta percentuale di immigrati. Dagli istituti "modello" che hanno saputo coniugare alti tassi di rendimento al rispetto per le culture, emerge un'intercultura "di seconda generazione" che non si accontenta di esaltare la diffrenza, ma unisce azioni concrete per il successo scolastico. Accoglienza, insegnamento dell'italiano L2, revisione dei curricoli sono tutti elementi che convergono a delineare un nuovo approccio interculturale, nella consapevolezza che solo accettando ogni alunno con la sua individualità e rispettando le diversità si potrà accrescere la qualità della scuola di tutti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.57
€ 18.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci