libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Fine vita. Una profilazione comparatistica

Cacucci Editore

Bari, 2022; br., pp. 132, cm 15x21.
(Syntéleia. Collana del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope'. 5).

collana: Syntéleia. Collana del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope'

EAN13: 9791259651860

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.22 kg


"Eutanasia", un lemma che talvolta fa paura solo pronunciare, rappresenta invece una realtà con la quale è ormai necessario confrontarsi. Tra una scienza che spesso prolunga artificialmente una esistenza che rischia di non poter essere considerata una "vita", e una fede che mette in guardia dal pericoloso declivio che potrebbe derivare da un'applicazione meccanicistica e prassistica, il giuscomparatista è chiamato a esaminare le soluzioni adottate nei limitati (ma tuttavia in crescita) Paesi nei quali l'opzione eutanasica è consentita.Un vivace dibattito che attraversa trasversalmente scienza, fede, diritto, coscienza sociale, proposte referendarie e atti di "disobbedienza civile". Il contributo, che è un approfondimento tematico, sia dottrinale sia giurisprudenziale, dello studio dedicato al Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli, apparso online in federalismi.it del 2022, dando pari voce agli schieramenti a favore o contrari alla "dolce morte" offre un panorama sinottico delle posizioni geopolitiche sulla delicata tematica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci