libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Edizioni diplomatiche a confronto. I canzonieri provenzali B (BnF, fr. 1592) e A (BAV. Vat. lat. 5232). Una rinnovata riflessione sull'identità materiale...

Mucchi

Modena, 2011; br., pp. 296, ill.
(Studi, Testi e Manuali. Nuova Serie. 13).

collana: Studi, Testi e Manuali. Nuova Serie

ISBN: 88-7000-544-5 - EAN13: 9788870005448

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.42 kg


Negli ultimi decenni l'interesse scientifi co per l'individualità materiale, strutturale e ideologica dei canzonieri medievali è tornato al centro di una rinnovata rifl essione, interprete di nuove prospettive di ricerca che riaffermino l'assoluta centralità del codice come vero e proprio modello culturale e non solo semplice e passivo relatore di testi. All'interno di questa prospettiva di ricerca si inserisce il progetto di studio sui canzonieri provenzali B e A e, in particolare, la realizzazione di questa edizione diplomatica, che non vuole solo essere espressione della "verità del testimone", ma anche interprete dei suoi "protagonisti" in omaggio al principio di quella che Avalle defi nisce la "doppia verità" dei documenti del passato.
L'aspirazione del presente lavoro è che esso possa apportare alcune precisazioni sulla storia della tradizione manoscritta trobadorica e costituire un ulteriore e valido tassello a quella complessa ricerca d'insieme sulla "stemmatica dei canzonieri".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci